PICC MIDLINE MINIMIDLINE

Home > PICC MIDLINE MINIMIDLINE

PICC, MIDLINE E MINIMDLINE: SICUREZZA E COMFORT PER LE TERAPIE ONCOLOGICHE

picc - midline. minimidline

I pazienti affetti dalle più svariate patologie croniche come le malattie oncologiche, le malattie intestinali croniche, le malattie neurologiche, le sindromi genetiche, necessitano di dispositivi per accesso intravascolare per terapie farmacologiche e/o di supporto nutrizionale.
Il Poliambulatorio Ciprea, offre, al domicilio del paziente e con la massima sterilità, il posizionamento di cateteri venosi centrali e periferici a breve, medio e lungo termine quali PICC, Midline e Minimidline.
Tali accessi venosi garantiscono:

  • Maggiore comfort durante le infusioni
  • Riduzione delle punture e del rischio di complicanze
  • Un percorso terapeutico più sereno

picc






Il PICC (Catetere Venoso Centrale ad Inserzione Periferica) è un catetere inserito in una vena del braccio che raggiunge una vena centrale vicino al cuore. È usato per somministrare terapie a lungo termine come la chemioterapia.




midiline






Il midline PICC è un tipo di catetere inserito in una vena del braccio, ma a differenza del PICC, non raggiunge una vena centrale vicino al cuore. È utilizzato per terapie a breve-medio termine, come la somministrazione di fluidi e farmaci




picc






Il mini-midline è un catetere venoso periferico lungo 6-8 cm, inserito in una vena del braccio con tecnica ecoguidata. È utilizzato per terapie infusionali a breve-medio termine, offrendo maggiore stabilità e durata rispetto alle cannule